|
L'aspetto
lattiginoso e a volte iridescente è per l'opale una peculiarità
riconosciuta dalla notte dei tempi. Il nome deriva dal sanscrito
"ùpala" che significa "pietra preziosa".
L'opale è un minerale che si caratterizza per le tante sfumature
di colore che può assumere: dalla trasparenza al biancore
del latte, con un gran numero di tinte intermedie (rosa, azzurro,
verde, rosso, nero, giallo, arancione, marrone, blu). Le tipologie
e i nomi con cui è conosciuto sono molti: opale nobile, opale
d'acqua, opale di fuoco (quello più aranciato), opale xiloide,
ialite. Si tratta di una pietra preziosa, fragile e, purtroppo,
molto imitata. Per questo è importante ricordare che i giacimenti
maggiori si trovano in Messico, Galles e Australia.
Da Bellini Medici l'opale è una passione vera, basta
ammirare qui
a destra la parure montata in oro bianco e brillanti
disegnata da Lucia Bellini.

|
|
Sfiora
la foto:
|